Il Centro Ricerca e Impresa

Coordinatore f.f.: Dr. Alessandro Schena, tecnologo IFAC

 

Area di ricerca del CNR di Firenze

CHI SIAMO

Il Consiglio Nazionale delle Ricerche è il maggior ente pubblico italiano di ricerca scientifica.

Da 90 anni (1923) svolge attività d'interesse prioritario per l’avanzamento della scienza e per il progresso del paese con il compito di promuovere, diffondere, trasferire e valorizzare attività di ricerca nei principali settori delle conoscenze e delle loro applicazioni per lo sviluppo scientifico, tecnologico, economico e sociale del paese. 

Il Centro RICERCA e IMPRESA è un Centro di competenza del CNR, realizzato nel 2013 dagli Istituti dell’Area di ricerca CNR di Firenze con il determinante sostegno della Regione Toscana, nell’ambito della rete regionale toscana per l’innovazione.

Il Centro RICERCA e IMPRESA offre un accesso qualificato alla ricerca pubblica, per il trasferimento tecnologico e l’innovazione a favore delle imprese.

 

OBIETTIVI

Il Centro opera con i seguenti strumenti:

  • Sportello tecnologico per stabilire collaborazioni e svolgere servizi avanzati; 

  • Condivisione di progetti a livello regionale, nazionale e internazionale;

  • Formazione professionale specialistica.

Il Centro intende valorizzare le ricerche e le competenze tecnologiche degli Istituti CNR di Firenze, con circa 500 ricercatori nella sede dell’Area di ricerca CNR di Sesto Fiorentino ed altri 100 ricercatori presso Istituti in altre sedi in città.

Il Centro costituisce inoltre il punto d’accesso all’intera rete scientifica nazionale del CNR, costituita da 107 istituti di ricerca, con circa 8000 unità di personale a tempo indeterminato fra ricercatori, tecnici e amministrativi. 

Grazie alla vasta rete di collaborazioni scientifiche costruite e consolidate nel corso degli anni dagli Istituti CNR di Firenze con numerosissimi altri centri di ricerca e organizzazioni in Italia, in Europa e nel mondo, è quindi possibile accedere ad un'area di competenze specialistiche fra le più aggiornate a livello internazionale.